Con la sentenza n. 134 del 15 luglio 2025 , la Corte costituzionale ha affrontato un tema cruciale per il governo della transizione energetica: la illegittimità di un divieto assoluto alla localizzazione di impianti a fonti rinnovabili, introdotto con legge regionale. Tale pronuncia, per contenuti e approccio...
Con la sentenza n. 1627 del 16 luglio 2025 , il TAR Sicilia – Palermo (Sez. IV) affronta un tema di grande rilievo in materia di procedimento amministrativo, riconoscendo l’applicabilità del silenzio-assenso , ai sensi dell’art. 17- bis della legge n. 241/1990, anche nei casi in cui, nell’ambito di una Conferenza di...
Siamo lieti di condividere la pubblicazione di Legalcommunity sul recente successo di Todarello & Partners al TAR Lazio per Sorgenia Renewables. Continua, dunque, l’impegno del nostro Studio a supporto delle rinnovabili e dei principali operatori del settore energy nello sviluppo di progetti strategici per la...
Nel contesto delle procedure di bonifica ambientale disciplinate dal D.Lgs. 152/2006, si consolida l’orientamento giurisprudenziale secondo cui, in presenza di una pluralità di soggetti che abbiano concorso – anche in modo non simultaneo – alla contaminazione di un sito, la responsabilità per la bonifica è solidale....
"Entrare a far parte di ASLA è un piacere. - dichiara l’Avvocato. Fabio Todarello - Accogliamo con entusiasmo l’opportunità di unirci a questa importante realtà associativa, con l’auspicio e l’obiettivo di contribuire alla nascita di nuove forme di collaborazione tra Studi Legali, raccogliendo la sfida di costruire...
Già all’indomani dell’approvazione del disegno di legge sulla moratoria per i nuovi impianti da fonti rinnovabili (FER) in Sardegna, ne avevamo evidenziato già in questa news i profili di criticità costituzionale, ponendosi in contrasto, tra le altre cose, con il divieto di moratorie imposto dall’art. 20 del D.Lgs....
Il Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 , correttivo del D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (il “Codice Appalti”), ha introdotto innovazioni di ampia portata nella disciplina del Partenariato Pubblico Privato (PPP) , incidendo su profili strutturali e procedurali di rilievo. Tali modifiche rispondono a esigenze di...
Il nostro Legislatore ci sta abituando a forti scossoni emotivi. Le ultimissime novità in tema di espropri nelle rinnovabili, tuttavia – in un contesto degno di riflessioni più meditate – offrono elementi tranquillizzanti. Ci eravamo lasciati con una nota in cui ci chiedevamo se, in forza delle riforme legislative in...
Cobet S.r.l., mandataria del raggruppamento temporaneo di imprese di tipo verticale costituito con le mandanti Pichler Projects S.r.l. e MA.SI Group S.r.l., ha sottoscritto con la Società di progetto Cantù Arena S.p.a. il contratto d’appalto per la realizzazione del nuovo palasport del Comune di Cantù e dell’area...
Con nota del 23 ottobre scorso abbiamo dato conto delle novità introdotte dal c.d. DL Ambiente (Decreto Legge 17 ottobre 2024, n. 153). Vorremmo focalizzarci qui su una di quelle novità che riguarda il settore delle energie rinnovabili e cioè l’art. 1, comma 2, del DL Ambiente. Tale norma prevede che il proponente di...
Vuoi farci una richiesta?
Compila il modulo e ti contatteremo al più presto.