loading
loading

Todarello & Partners protagonista nella realizzazione del nuovo Palasport di Cantù.

Cobet S.r.l., mandataria del raggruppamento temporaneo di imprese di tipo verticale costituito con le mandanti Pichler Projects S.r.l. e MA.SI Group S.r.l., ha sottoscritto con la Società di progetto Cantù Arena S.p.a. il contratto d’appalto per la realizzazione del nuovo palasport del Comune di Cantù e dell’area commerciale complementare oggetto della concessione che l’11.12.2023 la Provincia di Como aveva aggiudicato in project financing Cantù Next S.p.A., in qualità di capofila, oltre a Gallerie Commerciali Bennet S.pA., Bennet S.p.A., Acinque Innovazione S.r.l. (gruppo A2A), Pichler Projects S.r.l., MA.SI Group S.r.l., Cobet S.r.l., Nessi&Majocchi S.p.A. e Consonnistrade 2001 S.r.l.

Todarello & Partners ha assistito Cobet S.r.l. nell’operazione con un team multidisciplinare guidato dal partner Giuseppe Fuda, affiancato dal counsel Alessandro Concordati e dall’associate Riccardo Rogliani. Oltre ai profili giuridici legati alla sottoscrizione del citato contratto, per Cobet S.r.l. Todarello & Partners ha curato tutti gli aspetti legati allo sviluppo dell’iniziativa riguardanti sia la definizione degli accordi di joint venture volti a disciplinare la collaborazione tra tutte le imprese che si erano aggiudicate la concessione, sia nella costituzione del RTI costruttori.

Chiomenti ha assistito Cantù Arena S.p.A. nell’operazione con un team guidato dal partner Marco Cerritelli, affiancato dall’associate Giulia Alessio. Pichler Projects S.r.l. è stata assistita dall’avv. Angelika Völser e dall’ing. Luca Benetti.

Posto che il progetto esecutivo verrà validato a giorni, la firma del contratto costituisce l’ultimo tassello che consentirà al Comune di Cantù, nonché alla prestigiosa Pallacanestro Cantù, di avere una nuova e innovativa arena che, anche grazie all’importante partnership con la società ASM Global (parte del gruppo Legends), leader internazionale nella valorizzazione e gestione di venue indoor ed outdoor, è stata pensata e progettata secondo un concept fortemente ispirato alle moderne indoor sports venue internazionali.

Il progetto in concessione ha un valore stimato di circa 345 milioni di euro e prevede la realizzazione di un’arena da circa 5.200 posti, un campo di allenamento con una tribuna interna da 150 posti, un campo esterno per il basket 3 contro 3, ed uno spazio polifunzionale omologato per ospitare tutti gli eventi indoor, dalla pallavolo al basket in carrozzina. La natura polifunzionale della struttura consentirà un pieno utilizzo degli spazi per attività di intrattenimento ed eventi extra-sportivi, quali concerti, convegni, eventi fieristici e culturali. L’area di intervento si estenderà su una superficie territoriale di 27.910 mq e la struttura si svilupperà su tre livelli con, oltre all’Arena sportiva, la presenza di un edificio commerciale (media struttura di vendita) ed un edificio dedicato alla ristorazione, nonché un parcheggio privato ad uso pubblico.

*** 

Questa nota è stata redatta dagli avvocati Giuseppe Fuda, Alessandro Concordati e Riccardo Rogliani. Per maggiori informazioni o chiarimenti sui temi trattati in questo articolo si prega contattare gli autori ai seguenti indirizzi email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Todarello & Partners fornisce assistenza legale su tutte le problematiche relative agli argomenti trattati in questo articolo. Gli avvocati dello Studio possiedono una rilevante esperienza in materia, assistendo regolarmente alcuni dei maggiori operatori attivi sul mercato e rappresentandoli in giudizio dinanzi a tutte le giurisdizioni competenti.

Vuoi farci una richiesta?

Compila il modulo e ti contatteremo al più presto.

Per favore inserisci un nome valido
Per favore inserisci un cognome valido
Per favore inserisci un indirizzo email valido
Per favore inserisci un numero di telefono valido
Questo campo è obbligatorio
Seleziona un opzione
Selezionare la casella per procedere

Todarello & Partners

Piazza Velasca 4
20122 Milano - Italia

P. IVA 06268550966

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

t. +39 02 72002629
t. +39 02 99255001

f. +39 02 72006977

© 2023 Todarello & Partners | Privacy Policy | Cookie Policy

| Rivedi consensi

designed by Pura Comunicazione

Navigation