loading
loading
Riccardo Rogliani

Riccardo Rogliani

Associate


Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2022.


Lingue

Inglese


Contatti


Esperienze professionali

L’Avv. Rogliani entra a far parte dello Studio nel luglio 2020, per completare il suo periodo di pratica forense. Nel corso degli anni si è specializzato nel contenzioso e nella consulenza legale, dapprima nel settore dei contratti pubblici e, dalla seconda metà del 2022, ha ampliato il suo ambito di competenza anche nel settore dell’energia convenzionale, occupandosi dei procedimenti autorizzativi e ambientali per la realizzazione di opere d’interesse nazionale (e del relativo contenzioso), nonché di concessioni idroelettriche. È membro del Comitato Marketing dello Studio e incaricato per l’aggiornamento tecnologico dei processi produttivi. Precedentemente era associate presso lo Studio Legale Nctm di Milano, dove aveva cominciato la pratica forense nel dipartimento di Diritto Immobiliare e Urbanistica.

Formazione

Riccardo Rogliani si è laureato magna cum laude all’Università degli Studi di Milano nel 2019, ove è stato Senatore Accademico.

News

Le implicazioni teoriche e applicative del correttivo al Codice Appalti: un'analisi critica delle modifiche in materia di Partenariato Pubblico Privato e Project Finance.

Il Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209 , correttivo del D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (il “Codice Appalti”), ha introdotto innovazioni di ampia portata nella disciplina del Partenariato Pubblico Privato (PPP) , incidendo su profili strutturali e procedurali di rilievo....

Todarello & Partners protagonista nella realizzazione del nuovo Palasport di Cantù.

Cobet S.r.l., mandataria del raggruppamento temporaneo di imprese di tipo verticale costituito con le mandanti Pichler Projects S.r.l. e MA.SI Group S.r.l., ha sottoscritto con la Società di progetto Cantù Arena S.p.a. il contratto d’appalto per la realizzazione del nuovo...

Metanodotto Sulmona-Foligno, il TAR Lazio rigetta il ricorso del Comune di Sulmona e chiarisce i termini di validità della VIA.

Con la sentenza n. 962 del 19 gennaio 2024 , il TAR Lazio , Roma, ha rigettato il ricorso promosso dal Comune di Sulmona , contro il Mase e SRG s.p.a., per l’annullamento dell’Autorizzazione Unica recante l’approvazione del progetto definitivo dell’opera denominata “Metanodotto...

Todarello & Partners

Piazza Velasca 4
20122 Milano - Italia

P. IVA 06268550966

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

t. +39 02 72002629
t. +39 02 99255001

f. +39 02 72006977

© 2023 Todarello & Partners | Privacy Policy | Cookie Policy

| Rivedi consensi

designed by Pura Comunicazione

Navigation