Fabio Todarello

Competenze ed abilitazioni
Energia, diritto urbanistico e immobiliare, diritto ambientale, contratti e appalti pubblici, finanza di progetto, servizi pubblici, commercio, telecomunicazioni.
Fabio Todarello è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 1998 e parla fluentemente Inglese.
Esperienze professionali
Fabio Todarello ha fondato lo Studio nel 2002.
Precedentemente aveva esercitato la professione presso alcuni tra i più prestigiosi studi legali di Milano specializzati in diritto amministrativo: Studio Legale Tanzarella, 1995 – 1998; Studio Legale Sica, 1998 – 1999; Studio Legale Leone & Torrani, 1999 – 2001.
Fabio Todarello è riconosciuto come uno dei più autorevoli e preparati professionisti nel settore dell’energia, nel quale ha svolto un ruolo di protagonista sin dai primi anni 2000, conseguendo importanti successi per i principali operatori italiani e internazionali nel settore.
Negli ultimi anni, l’avv. Todarello si è fortemente affermato anche nel settore dell’Urbanistica ed Edilizia, seguendo alcune tra le più importanti operazioni di sviluppo immobiliare del nord Italia, anche sui connessi profili di diritto ambientale, in particolare, relativi a delicati e complessi procedimenti di bonifica.
E’ autore di numerosi articoli e pubblicazioni sui temi dell’energia, specialmente gas ed elettricità, degli appalti, delle telecomunicazioni e dell’ambiente. Partecipa, inoltre, regolarmente, quale relatore, a conferenze e seminari su tutte le materie di competenza.
Formazione
Conclusi gli studi classici, Fabio Todarello si laurea in Giurisprudenza nel 1995 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, discutendo una tesi sul “giudicato amministrativo” col prof. Valerio Tavormina.
Giuseppe Fuda
Competenze ed abilitazioni
Giuseppe Fuda è esperto di gare d’appalto nazionali e internazionali, contratti d’appalto di lavori, servizi e forniture, concessioni, finanza di progetto, contratti d’appalto internazionali (Construction contracts, EPC contracts , O&M contracts, turnkey projects contracts, Plants and Designed – Build contracts).
E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 1999 ed è avvocato cassazionista dal 2012.
Parla inglese, francese e swahili.
Esperienze professionali
Giuseppe Fuda è entrato a far parte dello Studio nel 2003, diventandone socio nel 2008.
In precedenza ha esercitato la professione presso uno dei principali Studi legali italiani specializzati in diritto degli appalti pubblici e finanza di progetto, diritto delle costruzioni e immobiliare e ha maturato una profonda esperienza in questi settori e quelli correlati prestando consulenza a primarie società nazionali e estere in tutte le fasi della partecipazione alle procedure di gara per l’affidamento di concessioni e di appalti di lavori, servizi e forniture bandite da Pubbliche Amministrazioni e da grandi Istituzioni internazionali. Ha inoltre assistito Pubbliche Amministrazioni, promotori e società di progetto in operazioni di project financing, occupandosi della redazione della documentazione di gara e della contrattualistica di progetto.
Formazione
Giuseppe Fuda si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1996.
Massimo Colicchia
Competenze ed abilitazioni
Energia rinnovabile ed efficienza energetica, diritto ambientale, diritto sanitario e farmaceutico, commercio, appalti pubblici, diritto urbanistico e immobiliare, diritto europeo.
Ha conseguito l’abilitazione professionale nel 2000 ed è iscritto all’Albo Avvocati di Milano.
Esperienze professionali
Massimo Colicchia è entrato a far parte dello Studio nel 2005 e ne è socio dal 2008.
Precedentemente ha esercitato la professione presso l’ufficio di Milano di Baker & McKenzie (2000-2005), dove è stato anche visiting lawyer nella sede di Sydney (luglio-ottobre 2000), assistendo importanti multinazionali nei settori del farmaceutico, dell’ambientale degli appalti pubblici e dell’urbanistica, anche in connessione a grosse operazioni societarie.
Precedentemente aveva svolto la pratica legale (1997-2000) presso un rinomato studio legale milanese specializzato in diritto amministrativo (Tanzarella), occupandosi principalmente di diritto dell’ambiente, di appalti pubblici, urbanistica ed edilizia e commercio.
Formazione
Dopo aver compiuto studi classici, Massimo Colicchia si è laureato in Giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (a.a. 1996-1997), discutendo una tesi sul principio del contraddittorio nell’arbitrato irrituale. Nel 2003 ha conseguito un Master of Laws (LLM) in European Law presso il King’s College di Londra, con una dissertazione sulla “Golden Share”.
Federico Novelli

Competenze ed abilitazioni
Energia, con particolare riguardo alla distribuzione, trasporto, stoccaggio e vendita del gas naturale, prospezione, ricerca e coltivazioni di idrocarburi; teleriscaldamento; acque Pubbliche (derivazioni di acqua pubblica per produzione idroelettrica e ad uso industriale, polizia idraulica e beni demaniali), servizi pubblici locali; società pubbliche.
Ha conseguito l’abilitazione professionale nel 2003 ed è iscritto all’Albo Avvocati di Milano. Parla Inglese e Francese.
Esperienze professionali
L’avv. Novelli fa parte dello Studio sin dalla sua fondazione e ne è socio dal 2008.
Dal 1998 al 2001 ha svolto la pratica legale presso lo Studio Legale Leone & Torrani, dove si è specializzato in diritto amministrativo.
Formazione
Federico Novelli si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nel 1998.
Giuseppe Spennacchio

Competenze ed abilitazioni
Giuseppe si occupa diritto societario, diritto bancario e finanziario, diritto fallimentare, responsabilità civile (con particolare riferimento alla responsabilità del produttore ed alla responsabilità professionale), contrattualistica, diritto industriale e della concorrenza, diritto del lavoro.
E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 1996 e parla fluentemente Inglese e Francese.
Esperienze professionali
Giuseppe Spennacchio è entrato a far parte dello Studio nel 2012 e ne coordina il dipartimento di diritto civile e societario. A dicembre 2020 è stato nominato Salary Partner.
Dal 1994 al 2012 ha svolto la professione presso lo Studio legale Avvocato Rho & Associati di Milano, del quale è divenuto socio dal 1999, occupandosi di importanti questioni in materia di diritto civile, con particolare riguardo alle tematiche del diritto societario, bancario, fallimentare e finanziario.
Ha partecipato in qualità di relatore a conferenze e convegni, anche all’estero, in materia di privative industriali, diritto della concorrenza e diritto societario.
Formazione
Giuseppe Spennacchio si laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1993.
Andrea Conforto
Competenze ed abilitazioni
Andrea si occupa di energia, contratti, appalti pubblici, diritto urbanistico, telecomunicazioni, commercio.
E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2005 e parla fluentemente Inglese.
Esperienze professionali
È in Todarello & Partners dal 2006. A dicembre 2020 è stato nominato Salary Partner.
Dal 2000 al 2005 ha esercitato la professione presso lo Studio Legale del Prof. Ferrari, dove ha maturato specifiche competenze nell’ambito del diritto amministrativo.
Formazione
Andrea Conforto ha conseguito la laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano nel 2000.
Matilde Battaglia
Competenze ed abilitazioni
Diritto urbanistico e dell’edilizia, diritto dei beni culturali e paesaggistici, diritto ambientale. E’ iscritta all’Ordine degli Avvocati di Palermo dal 2002 e parla fluentemente Inglese.
Esperienze professionali
L’avvocato Matilde Battaglia è entrata a far parte di Todarello & Partners nel gennaio del 2008. A dicembre 2020 è stata nominata Salary Partner dello Studio. Dal 2002 al 2005 ha esercitato la professione forense a Palermo, presso lo Studio Legale del Professor Giovanni Pitruzzella. Dal 2006 al 2007 ha svolto la sua attività professionale a Milano presso lo Studio Legale del Professor Riccardo Villata, maturando una significativa esperienza nel settore del diritto urbanistico e dell’edilizia e dei settori correlati.
Dal 2000 al 2001 ha svolto la pratica legale presso lo Studio Mangia di Milano, occupandosi principalmente di diritto sanitario.
L’avvocato Battaglia è specializzata nel campo del di Diritto Urbanistico e dell’Edilizia. Negli anni ha maturato una notevole esperienza anche nelle discipline della tutela dei beni culturali e paesaggistici e nelle procedure ambientali (Valutazione Ambientale Strategia e Valutazioni di Impatto Ambientale).
Da anni lavora anche nei settori legati al Commercio e alla Logistica.
Formazione
Conclusi gli studi classici, nel 1998 Matilde Battaglia ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Palermo.
Claudia Sarrocco
Competenze ed abilitazioni
Claudia si occupa di diritto dell’energia, contratti e appalti pubblici, telecomunicazioni, privacy, diritto della concorrenza.
E’ iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2004 e parla fluentemente Inglese, Francese e Spagnolo.
Esperienze professionali
Prima di unirsi, nel 2008, a Todarello & Partners, l’avvocato Sarrocco è stata policy analyst per l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico – OECD (2005 – 2008) e, dal 2001 al 2005, per l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU), agenzia ONU con sede a Ginevra, dove ha maturato una significativa esperienza nel settore della regolamentazione delle comunicazioni e di Internet. A dicembre 2020 è stata nominata Salary Partner di Todarello & Partners.
Formazione
Claudia è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nel 1999. Nel 2000 ha conseguito un master (LLM) in International Air and Space Law presso la McGill University di Montreal.
Alessandra Cerreta
Competenze ed abilitazioni
Alessandra si occupa di Compliance e Diritto Societario.
È abilitata all’esercizio della professione dal 1992 e parla fluentemente Inglese.
Esperienze professionali
Dopo una importante esperienza professionale in due preminenti società multinazionali, Alessandra Cerreta si è unita allo Studio nel 2008. Si occupa principalmente di temi legati al rischio legale d’impresa, diritto penale commerciale e, in generale, di governance e responsabilità amministrativa delle Società e degli Enti (“Compliance Programs”).
E’ Presidente e Membro indipendente di Organismi di Vigilanza di imprese e gruppi multinazionali.
Dopo la laurea, l’avvocato Cerreta ha conseguito un Master presso l’Università Bocconi di Milano su “Le Aziende e gli atti illeciti: progettare la business security” (1999), un Master sui temi della leadership presso la Washington Georgetown University (1999-2002) e un Master in Diritto Penale Societario presso la Scuola di Formazione Legale “JLS – Just Legal Service S.r.l.” – Gruppo 24 Ore di Milano (2009-2010).
Formazione
Alessandra Cerreta si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1989.
Alessandro Pennisi
Competenze ed abilitazioni
Alessandro Pennisi si occupa prevalentemente di diritto societario, operazioni straordinarie/M&A, riorganizzazioni societarie, contrattualistica commerciale (nazionale e internazionale), corporate compliance e responsabilità amministrativa degli enti (D. Lgs. 231/2001). E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Catania dal 1998. Parla inglese e rumeno.
Esperienze professionali
Alessandro è entrato a far parte dello Studio nel 2022 con la qualifica di Of Counsel. In precedenza, dopo un’esperienza da legale interno maturata a Budapest, ha fatto parte per oltre 20 anni dello Studio legale internazionale Baker & McKenzie, sede di Milano, maturando una profonda esperienze nel diritto societario e commerciale e in operazioni straordinarie nazionali e transnazionali, assistendo in prevalenza gruppi multinazionali stranieri.
Ha inoltre predisposto Modelli Organizzativi ex D. Lgs 231/2001 per numerose società Italiane appartenenti a gruppi stranieri, prevalentemente nei settori lusso, abbigliamento e accessori e farmaceutico/dispositivi medici e prestato attività di consulenza nell’ambito della responsabilità amministrativa degli enti.
Alessandro riveste anche la qualifica di Head of Legal & Compliance Italy per il gruppo multinazionale Sappi
Formazione
Alessandro Pennisi si è laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti presso l’Università di Catania. Successivamente ha conseguito un LLM (Master in Laws) a Londra presso la London School of Economics.
Delia Schiaroli
Competenze ed abilitazioni
Diritto amministrativo con particolare riferimento al diritto ambientale, urbanistica ed edilizia, appalti e energia.
E’ iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2009 e parla fluentemente Inglese.
Esperienze professionali
Delia Schiaroli è entrata a far parte di Todarello & Partners nel 2009. A dicembre 2020 è stata nominata Counsel.
Dal 2006 al 2009 l’avvocato Schiaroli ha svolto la propria attività professionale presso il prestigioso studio milanese Villata Degli Esposti specializzato in diritto amministrativo, occupandosi di appalti, edilizia e urbanistica e commercio.
Formazione
Delia ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nel 2006, presso l’Università degli Studi di Milano.
Roberto Biasco

Competenze ed abilitazioni
Diritto societario, diritto del lavoro, contrattualistica, responsabilità civile, diritto di famiglia.
E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2003 e parla fluentemente Inglese e Francese.
Esperienze professionali
Roberto Biasco è in Todarello & Partners dal 2013. A dicembre 2020 è stato nominato Counsel.
Dal 1998 al 2004 ha svolto la pratica legale e iniziato l’esercizio della professione presso il Foro di Lecce. Dal 2005 al 2012 ha collaborato con lo Studio Legale Rho & Associati di Milano, occupandosi prevalentemente, sia in ambito contenzioso che stragiudiziale, di diritto civile, con particolare riguardo alle tematiche del diritto societario e del lavoro, nonché di questioni in materia di diritto di famiglia.
Formazione
Roberto Biasco si laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1998.
Alessandro Concordati
Competenze ed abilitazioni
Diritto amministrativo, con particolare riferimento al settore energetico, urbanistica ed edilizia e appalti.
E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Lodi dal 2008 e parla fluentemente Inglese.
Esperienze professionali
L’avvocato Concordati è entrato a far parte di Todarello & Partners nel 2011. A dicembre 2020 è stato nominato Counsel.
Dal 2006 al 2010 ha collaborato con un noto studio milanese specializzato in diritto amministrativo, occupandosi di appalti, edilizia e urbanistica, commercio.
Formazione
Si è laureato nel 2005 in Giurisprudenza, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
Maria Grazia Scorrano
Competenze ed abilitazioni
Diritto societario, nei settori, tra gli altri, dell’energia, dell’immobiliare e delle assicurazioni, del diritto fallimentare, bancario e finanziario, e diritto della concorrenza.
E’ iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002 e parla fluentemente Inglese.
Esperienze professionali
Maria Grazia Scorrano è in Todarello & Partners dal 2015. A dicembre 2020 è stata nominata Counsel.
Precedentemente è stata due anni in secondment presso la Direzione Affari Legali e Regolatori di Eni S.p.A., acquisendo una significativa esperienza nel settore dell’energia, con particolare riferimento a problematiche commerciali, nonché ad operazioni straordinarie e riorganizzazioni societarie.
Ancor prima, dal 2005 al 2013, è stata senior associate presso lo Studio Clifford Chance di Milano e, dal 2002 al 2003, associate in Allen & Overy, Milano, dove ha operato nei dipartimenti corporate, maturando un’ampia esperienza nell’ambito del diritto commerciale, societario e civile, con particolare riferimento a operazioni straordinarie e di ristrutturazione societaria, in svariati settori, inclusi quello dell’energia, l’immobiliare e l’assicurativo.
Formazione
Maria Grazia si è laureata in Giurisprudenza nel 1999 presso l’Università degli Studi di Teramo.
Nel 2000 si è specializzata in Diritto Europeo presso il Collegio Europeo di Parma.
Francesco Schiano di Cola
Competenze ed abilitazioni
Diritto urbanistico e dell’edilizia, procedure concorsuali e contratti pubblici, commercio, responsabilità della p.a.
E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Napoli dal 2007 e parla fluentemente Inglese.
Esperienze professionali
Francesco Schiano di Cola è entrato a far parte dello Studio nel 2019. A dicembre 2020 è stato nominato Counsel. Precedentemente ha svolto la professione presso lo Studio Lombardi e Associati di Milano nel dipartimento di diritto amministrativo (2012-2019) e, prima ancora, presso lo Studio Angelone – Caputo di Napoli (2003-2012) dove ha maturato una significativa esperienza, sia contenziosa sia stragiudiziale, nei settori dell’edilizia e dell’urbanistica, dei contratti e dei concorsi pubblici, dell’ambiente, del commercio, della responsabilità della p.a., delle espropriazioni per p.u., del diritto sanitario, dell’energia e del real estate.
Formazione
Si è laureato in Giurisprudenza nel 2001 all’Università Federico II° di Napoli, dove, nel 2004, ha conseguito il Diploma di Specializzazione per le Professioni Legali.
Cristina Grassi
Competenze ed abilitazioni
Diritto civile e commerciale, con specifico riguardo a diritti reali, locazioni, appalti e diritto delle assicurazioni. Diritto fallimentare, bancario e della concorrenza.
Iscritta all’Albo degli Avvocati (Trieste) dal 2003.
Ottima conoscenza della lingua inglese.
Esperienze professionali
Cristina è entrata a far parte dello Studio Todarello & Partners nel 2020 diventandone Counsel a fine anno.
In precedenza, dal 2017 al 2020, ha lavorato come senior associate presso lo studio Rucellai & Raffaelli di Milano dove si è occupata di complessi conteziosi in materia civile, commerciale e della proprietà intellettuale e dove è stata coinvolta in attività stragiudiziale e in complesse operazioni di M&A. Dal 2019 al 2020 ha svolto attività, in secondment, presso Accenture (Compliance operation Regulatory and Ethic (Core) Department), dove si è occupata della risoluzione di articolate questioni in materia di diritto civile e commerciale oltre che della redazione e negoziazione di contratti commerciali, locazioni, appalti nell’ambito di operazioni di real estate.
Dal 2008 al 2017, ha collaborato, come senior associate, con lo studio Lombardi Molinari, a Milano, dove si è potuta specializzare nel contezioso civile e commerciale e nell’assistenza in procedure esecutive e concorsuali. In precedenza è stata associate presso lo Studio Finpro (Trieste) dal 2003 al 2008 dove si è occupata di diritto civile e commerciale, in ambito contenzioso e stragiudiziale, di diritto bancario, fallimentare, commerciale e di procedure esecutive per recupero crediti deteriorati.
Dal 2004 al 2005 Cristina è stata impiegata presso Assicurazioni Generali S.p.A. dove ha maturato esperienza in acquisizioni, fusioni e altre operazioni di finanza straordinaria.
Dal 2005 al 2009 ha insegnato diritto privato, con la qualifica di Professore a Contratto, presso la Facoltà di Scienze Politiche, Corso di laurea in Scienze Internazionali Diplomatiche presso l’Università di Trieste.
Formazione
Cristina si è laureata con il massimo dei voti nel 1999 presso l’Università degli Studi di Trieste.
Nel 2003 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Diritto europeo dei rapporti patrimoniali” presso l’Università degli Studi di Verona. Nel 2000 ha frequentato un corso di specializzazione presso la London Guildall Università a Londra.
M. Chiara Berra
Competenze ed abilitazioni
Chiara si occupa di diritto ambientale, appalti pubblici, commercio, diritto urbanistico, contratti, energia ed espropriazioni.
È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002 e parla fluentemente Inglese.
Esperienze professionali
L’avvocato Berra è in Todarello & Partners dal 2006. A dicembre 2020 è stata nominata Managing Associate. In precedenza, dal 1996 al 2005, ha svolto la professione presso uno Studio milanese specializzato in diritto pubblico, dove ha maturato specifiche competenze nel settore del diritto amministrativo e tributario.
Formazione
Chiara Berra ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano nel 1996.
Raffaele Arcadi
Competenze ed abilitazioni
Diritto urbanistico e dell’edilizia, contratti e appalti pubblici, finanza di progetto, acque pubbliche, società miste.
E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Bergamo dal 2007 e parla fluentemente Inglese.
Esperienze professionali
E’ entrato a far parte di Todarello & Partners nel 2015. A dicembre 2020 è stato nominato Managing Associate.
Dal 2007 al 2015 ha esercitato la professione presso lo Studio Legale Di Vita Lenzini di Bergamo, occupandosi principalmente di urbanistica e dell’edilizia, contratti e appalti pubblici, gestione delle acque pubbliche e società miste, sia in ambito contenzioso che stragiudiziale.
Formazione
Si è laureato in Giurisprudenza nel 2003 all’Università degli Studi di Messina, dove, nel 2005, ha conseguito la Specializzazione per le Professioni Legali.
Giacomo Guglielmini
Competenze ed abilitazioni
Diritto ambientale, diritto urbanistico, diritto delle acque pubbliche, diritto dei servizi pubblici locali.
È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2013 e parla fluentemente Inglese e Tedesco.
Esperienze professionali
È in Todarello & Partners dal 2012. Dal 2010 al 2012 ha svolto la pratica forense presso lo Studio Legale del Prof. Ferrari, dove si è occupato di appalti pubblici, urbanistica e pubblico impiego. Successivamente, in Todarello & Partners, Giacomo si è specializzato nei settori del diritto ambientale, dell’urbanistica ed edilizia e dei servizi pubblici locali.
Formazione
Giacomo si è laureato in Giurisprudenza nel 2010 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Roberta Rossit de Combarieu
Competenze ed abilitazioni
Diritto dei contratti, diritto del commercio internazionale, diritto internazionale privato, diritto comunitario, contenzioso internazionale e italiano, diritto immobiliare, procedure esecutive, anche all’estero, e procedure concorsuali.
È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 1998 e parla Inglese, Francese e Spagnolo.
Esperienze professionali
L’avvocato Rossit collabora con lo Studio dal 2006. A dicembre 2020 è stata nominata Managing Associate.
E’ specializzata in diritto civile e commerciale, in particolare in contratti, anche internazionali, e responsabilità civile.
Ha rapporti di collaborazione professionale con numerosi studi legali stranieri, in particolare in Francia, Brasile, Cina e Malesia. Assiste importanti multinazionali straniere nel settore farmaceutico e medicale, informatico, dell’industria cartaria e dello sport professionale.
Dal 1996 al 2006 ha svolto la professione presso lo studio del Prof. Adornato di Milano, specializzato in diritto commerciale e penale finanziario.
Formazione
Si laurea in Giurisprudenza 1995 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Nel 1993, svolge uno scambio universitario presso L’Universitè Paris X – Nanterre.
Federica Ferrara
Competenze ed abilitazioni
Diritto amministrativo, diritto urbanistico e dell’edilizia, diritto dei contratti pubblici e responsabilità della pubblica amministrazione.
È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2018 e ha un’ottima padronanza della lingua inglese.
Esperienze professionali
Federica è in Todarello & Partners dal 2021. Dal 2015 al 2017 ha svolto la pratica forense presso l’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Milano, dove si è occupata di diritto civile e diritto amministrativo, con particolare riguardo alla responsabilità della Pubblica Amministrazione. Federica ha avuto modo di approfondire il tema della responsabilità erariale affiancando un magistrato in servizio presso la Corte dei Conti di Milano. Successivamente, ha collaborato con l’Avv. Danilo Giovanni Daniel, specializzandosi nei settori del diritto urbanistico, dell’edilizia e dei contratti pubblici.
Formazione
Dopo la maturità classica, nel 2015 Federica si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pavia. Nel 2017 ha conseguito il Diploma di Specializzazione per le Professioni Legali presso l’Università degli Studi di Pavia – Università Commerciale Luigi Bocconi. Nel 2019 ha frequentato il corso di perfezionamento e specializzazione in Diritto Amministrativo presso l’Università Statale di Milano.
Giulia Scurzio
Competenze ed abilitazioni
Diritto ambientale, con particolare riferimento al settore delle bonifiche, dei risanamenti ambientali, dei recuperi delle grandi aree industriali dismesse, delle autorizzazioni ambientali e della gestione dei rifiuti.
È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2021 e parla fluentemente l’inglese.
Esperienze professionali
Giulia fa parte dello Studio dal 2020. Dal 2019 al 2020 ha svolto la pratica forense presso l’Avvocatura Comunale di Milano, dove si è occupata prevalentemente di diritto ambientale e housing sociale.
Formazione
Dopo la maturità classica, Giulia si è laureata a pieni voti in Giurisprudenza nel 2019 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Riccardo Lombardo

Competenze ed abilitazioni
Riccardo è un avvocato civilista e si occupa principalmente di contrattualistica, diritto fallimentare, crisi d’impresa e di insolvenza, crisi da sovraindebitamento, diritto bancario, responsabilità civile, diritti reali e real estate; si occupa inoltre di recupero crediti, diritto condominiale, diritto delle locazioni, diritto di famiglia, diritto del lavoro e privacy. In tali settori fornisce anche assistenza giudiziale ed in procedimenti di c.d. ADR (Alternative Dispute Resolution).
È iscritto all’ordine degli avvocati di Roma dal 2019 e parla Inglese, Francese e Spagnolo.
Esperienze professionali
Riccardo Lombardo è entrato a far parte dello Studio nel 2021. Ha svolto la pratica forense a Roma presso un noto Studio di diritto civile e fallimentare e successivamente ha esercitato la professione in proprio.
Formazione
Riccardo si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università Sapienza di Roma nel 2013.
Anna Giaccone

Competenze ed abilitazioni
Anna Giaccone si occupa di diritto civile, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, con un focus sulla contrattualistica, il diritto societario, fallimentare e bancario, principalmente in riferimento ai settori dell’immobiliare e dell’energia. Nel 2016 ha conseguito l’abilitazione per l’esercizio della professione forense presso la Corte di Appello di Roma. È attualmente iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano e ha una buona padronanza della lingua inglese.
Esperienze professionali
Anna Giaccone è in Todarello & Partners dal novembre 2021. In passato ha collaborato in uno studio romano di primaria importanza nel quale si è occupata di diritto civile, in particolar modo di diritto bancario, diritto immobiliare, diritto del lavoro e diritto di famiglia
Formazione
Dopo la maturità classica, nel 2014 Anna Giaccone si è laureata con lode presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” dove ha conseguito, nel 2016, anche il Diploma di Specializzazione per le Professioni Legali.
Ha collaborato con un’importante casa editrice giuridica svolgendo attività di massimazione delle sentenze della Corte di Cassazione.
Riccardo Rogliani
Competenze ed abilitazioni
Diritto amministrativo, con particolare attenzione per la disciplina degli appalti pubblici.
Parla fluentemente l’inglese.
Esperienze professionali
Riccardo Rogliani è entrato a far parte di Todarello & Partners nel luglio 2020.
Precedentemente era associate presso lo Studio Legale Nctm di Milano, dove aveva cominciato la pratica forense nel dipartimento di Diritto Immobiliare e Urbanistica.
Formazione
Riccardo Rogliani si è laureato magna cum laude all’Università degli Studi di Milano nel 2019, ove è stato Senatore Accademico.
Rocco Nicita
Competenze ed abilitazioni
Diritto amministrativo con particolare riferimento al diritto ambientale.
Esperienze professionali
Rocco è entrato a far parte dello studio nell’Aprile 2021, ove sta portando a termine il periodo di praticantato.
Precedentemente ha svolto un periodo di stage presso la Direzione Affari Legali di una società leader nel settore energetico e petrolifero.
Formazione
Rocco si è laureato in Giurisprudenza nel Dicembre 2019 presso l’Università Bocconi di Milano (a.a. 2019-2020).
Filippo Socini
Competenze ed abilitazioni
Diritto amministrativo, diritto dell’energia e delle fonti rinnovabili, urbanistico e dell’edilizia, ambientale, dei beni culturali.
Esperienze professionali
L’avvocato Socini è entrato nello Studio Todarello nel 2021, conseguendo l’abilitazione professionale nel 2022. Precedentemente ha svolto un anno di pratica presso uno studio bolognese di diritto civile.
Formazione
Dopo la maturità classica l’avvocato Socini si è laureato presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (a.a. 2018-2019); ha un diploma di specializzazione presso la SP.I.S.A. – Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica di Bologna, con tesi in diritto dei beni culturali; ha frequentato il Corso di Perfezionamento della L.U.I.S.S. in Diritto dell’Energia e della Sostenibilità, e un Master di II livello presso la Sapienza di Roma in Urbanistica per l’Amministrazione del Territorio.
Filippo Angelucci
Competenze ed abilitazioni
Diritto amministrativo con particolare riferimento all’energia e agli appalti pubblici.
Parla fluentemente Inglese.
Esperienze professionali
Filippo è entrato a far parte dello studio del Novembre 2021, dopo aver concluso la pratica forense presso la sede bolognese della Direzione Legale di ANAS S.p.A.
Formazione
Filippo ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nel dicembre 2019 presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (a.a. 2019-2020).
Maria Consolata Bianchini
Competenze ed abilitazioni
Diritto amministrativo con particolare riferimento al settore dell’energia.
Esperienze professionali
Maria Consolata è entrata a far parte dello Studio a marzo 2022, dopo aver svolto un anno di pratica forense presso un primario studio legale di Milano.
Formazione
Laurea in giurisprudenza presso l’Università Bocconi di Milano, nel 2020.
Giada Strati
Competenze ed abilitazioni
Diritto civile e commerciale, con particolare riferimento ai contratti e al contenzioso.
Esperienze professionali
Giada è entrata a far parte dello Studio nel 2022 e vi sta svolgendo la pratica forense. In precedenza ha svolto un periodo di stage in uno studio milanese specializzato in Diritto fallimentare.
Formazione
Giada si è laureata a pieni voti all’Università degli Studi di Milano nel 2022.